Torna di moda il body: un accessorio, più che un capo di abbigliamento, che per molti anni – e precisamente dagli anni ’80 agli anni ’90 – è stato indossato in ogni “salsa”, sia da un punto di vista di un abbigliamento elegante, sia per dare importanza ad uno stile più casual e moderno.
È sicuramente un capo di abbigliamento comodo ed anche molto pratico e funzionale, che permette di ottenere diverse tipologie di stile e che ben si sposa con ogni tipo di abbigliamento: un semplice body, meglio ancora se in tinta unita, può infatti diventare un comodissimo sotto-abito da indossare sotto un maglione, oppure un capo di abbigliamento casual e sportivo, o ancora un mezzo per celare una femminilità che viene richiamata e scoperta da altri accessori.
Ma il body sta bene a tutte? Per rispondere a questa domanda senza scomodare team di esperti di moda e bellezza, non rimane che sottolineare, prima di tutto, che è molto importante saper indossare un capo di abbigliamento e saper giocare con forme, colori ed abbinamenti. Questo è sicuramente un capo che serve a scolpire le forme e a renderle ancora più visibili, anche laddove esse non siano particolarmente armoniose. Un po’ di furbizia, però, non deve mai mancare: le donne con poco seno potrebbero optare per un body con coppa imbottita, mentre via libera ad una scollatura più osè per le donne abbondanti di seno. Senza esagerare, però: le over size potrebbero optare per una scelta più intelligente, magari nascondendo il body sotto una giacca o un cardigan.